VERNICIATURA
Verniciatura industriale a polvere per metalli
MDL, appoggiandosi a partner certificati e consolidati, offre un servizio di verniciatura in base alle specifiche esigenze del cliente.
La verniciatura è un processo di lavorazione che viene svolto in seguito al lavaggio e pulizia del prodotto, infatti, l’oggetto per essere verniciato al meglio deve essere completamente pulito e trattato con sostanze anticorrosive.
Tutte le vernici utilizzate da MDL sono atossiche
e si dividono in quattro macro categorie:
Le vernici epossidiche sono tra le prime a essere utilizzate nel campo delle verniciature, in particolare sono tra le più diffuse per il trattamento di superfici metalliche. La verniciatura epossidica resiste nel tempo alle temperature più rigide e agli agenti chimici più aggressivi, dall’acido all’olio, inoltre questo trattamento protegge i materiali da fenomeni corrosivi e dagli urti.
Si tratta però di un tipo di verniciatura che non può essere applicata su materiali che si trovano esposti ai raggi del sole perché il trattamento epossidico ha una scarsa resistenza ai raggi UV e a temperature elevate, portando nel tempo a segni visibili di decadimento e incrostamento.
Per questo motivo la verniciatura epossidica si utilizza principalmente su manufatti destinati all’interno, per la finitura di superfici metalliche di componenti non sottoposti a luce esterna e per le parti meccaniche interne di una macchina come il motore.
Si tratta della categoria di verniciatura più diffusa sul mercato, ottenuta dal mix di polveri di resine epossidiche e poliestere. Un trattamento che perciò viene definito ibrido perché conferisce caratteristiche e qualità tipiche della verniciatura epossidica e di quella in polvere di poliestere. In particolare si distingue per l’ottima resistenza meccanica, una maggior tenuta ad alte temperature e una buona resistenza agli agenti chimici e agli effetti dell’ingiallimento.
La verniciatura epossipoliestere può essere applicata su differenti tipologie di materiali metalli, dall’acciaio all’alluminio, offrendo una qualità alta della tenuta del colore e della resistenza in ambiente interno, infatti, come le vernici epossidiche hanno una bassa resistenza alle temperature elevate e ai raggi UV, che nel tempo possono causare sfarinamento.
Le vernici epossipoliestere vengono utilizzare su superfici e pareti, per il rivestimento di arredi industriali come macchinari o strumenti metallici, per mobili, elettrodomestici e caloriferi, ma anche per oggetti elettronici ed elettromedicali e tanti altri prodotti e oggetti che sono utilizzati che arredo negozi ed esercizi commerciali e industria in genere.
La verniciatura in polvere di poliestere è utilizzata sia per scopi industriali che architettonici, si presta alla finitura di manufatti destinati all’esterno. I vantaggi di questo tipo di verniciatura sono: grande durevolezza, ottima resistenza ad agenti atmosferici, chimici e ai raggi UV.
Le vernici in polvere di poliestere sono adatte per l’applicazione di finitura di manufatti e prodotti metallici che sono esposti alle intemperie e agli elementi esterni. Questo trattamento ha un’ottima resistenza alla corrosione e alle alte temperature, permettendo una copertura maggiore nel tempo, rendendo le superfici brillanti e lucenti.
La polvere di poliestere è utilizzata per edifici e architetture con decorazioni, per parti dell’allestimento automobilistico e per l’attrezzatura del settore edilizio e industriale.
Questo trattamento è adatto per ogni materiale sia per interno che per esterno ed è particolarmente indicato per il settore automobilistico. La verniciatura poliuretanica garantisce, infatti, alta durevolezza, resistenza agli agenti atmosferici e chimici, resistenza alle abrasioni, agli urti e ai graffi ed è facilmente lavabile.
Inoltre ha un’ottima resistenza all’ingiallimento e un’alta ritenuta del colore, per questo è un tipo di verniciatura poliedrica, applicata in qualsiasi condizione atmosferica: pioggia, sole e anche salsedine.
Le vernici poliuretaniche sono quindi resistenti alle intemperie e durevoli nel tempo, adatte per essere applicate su pavimentazioni e superfici calpestabili ma anche su oggetti e mobili esposti ad agenti usuranti